Contenuti riguardanti "Persone"

  1. I RIFIUTI DOBBIAMO RIDURLI E RICICLARLI, NON BRUCIARLI

    I   RIFIUTI  DOBBIAMO  RIDURLI  E  RICICLARLI, NON  BRUCIARLI ! Abbiamo letto pochi giorni fa sui giornali un' intervista dell' autorevole esponente politico Giancarlo Locarni sul futuro della gestione rifiuti, su come migliorarlanell' interesse dei cittadini.Desideriamo complimentarci con l' intervistato, perchè ha centrato il problema dell' esaurimento entro il 2022 delle discariche dei rifiuti nel Sud Italia.Invece dobbiamo dissentire sulle due soluzioni da lui proposte, cioè di aumentare sia gli inceneritori che gli impianti per la produzione di biometano dai rifiuti organici.Secondo no

    Luoghi: 
  2. NUMERI GONFIATI O NON REALISTICI NELLE COMUNICAZIONI UFFICIALI

    UN ESEMPIO MOLTIPLICAZIONE DEGLI ALBERI A NOVARA Questa notizia interessa tutti, non soltanto i novaresi.Infatti la moltiplicazione degli alberi a Novara è un esempio di cattiva informazione.  Siamo di fronte ad un evento miracoloso: la moltiplicazionedegli alberi a Novara. Leggiamo oggi venerdì 13. 11 su Novaranet- Comune di Novara news, notiziario ufficiale del Comune, che a Novara abbiamo 35.000 alberi in aree di proprietà pubblica. Magari fosse vero! Il suddetto notiziario del Comune riprende questa notizia dallo studio Ecosistema Urbano 2020 di Legambiente sulle 104 Province italiane.

    Temi: 
  3. PEDIBUS E BICI PER MUOVERE GLI SCOLARI

    PEDIBUS  E  BICI  PER  MUOVERE  GLI  SCOLARI  Siamo tutti preoccupati per l' inizio della scuola il prossimo14 settembre.

    Temi: 
  4. VISITA GUIDATA ALLE RIFORESTAZIONI A NOVARA( 03. 07. 2020)

    VISITA  GUIDATA  ALLE  RIFORESTAZIONI  A  NOVARA( 03. 07. 2020)

    1)AREA VIA PRELLE

    Questa visita si svolge nell'ambito delle ricognizioni richieste dalle Associazioni in sede di Consulta

    Comunale per l'Ambiente. Sono presenti Legambiente, Carp, Isde, Vivi Novara, Pro Natura.

    Guidano la visita i tecnici dell' Ufficio Verde del Comune: Bosco, Carnero, Travaglia.

    Temi: 
  5. CORONAVIRUS E MOBILITA' URBANA: GUARDIAMO AVANTI !

    CORONAVIRUS  E  MOBILITA'  URBANA:  GUARDIAMO  AVANTI !

    Temi: 
    Luoghi: 
  6. CHIEDIAMO TRASPARENZA SUL POLO LOGISTICO DI AGOGNATE( NOVARA)

    CHIEDIAMO  TrASPARENZA  SUL  POLO  LOGISTICO  DI  AGOGNATE( NOVARA)  Leggiamo oggi lunedì 18 maggio 2020 sui media un' intervista dell' Assessoreall' Urbanistica del Comune di Novara sul progetto del Polo Logistico di Agognate e rimaniamoa dir poco esterrefatti.. Dopo sei anni dalla prima variante del Piano Regolatore nel lontano2014, siamo  ormai alla terza o quarta variante, ciononostante  navighiamo ancoranel buio più completo.Primo: non sappiamo quale azienda verrà ad installarsi ad Agognate.

    Temi: 
  7. COME SMALTIRE LE MASCHERINE USATE?

     Ecco un nuovo tipo di rifiuto, ignoto fino a sei mesi fa, cioè le mascherine anti covid usate.A prima vista si tratta di un rifiuto indifferenziato come molti altri, che va a finire nel bidone nero dei rifiuti non riciclabili, e alla fine verrà bruciato negli inceneritori lombardi. In effetti le mascherine usate pongono qualche problema. Intanto ci sono diversi tipi di mascherine, ma per ora concentriamoci sul tipo più diffuso, le mascherine chirurgiche. Nei prossimi mesi ne consumeremo una grande quantità, in tutta Italia decine di milioni di pezzi al mese.

    Luoghi: 
  8. DEFORESTAZIONE, CONSUMO SUOLO E CORONAVIRUS

     DEFORESTAZIONE, CONSUMO  SUOLO  E  CORONAVIRUS Il geologo Mario Tozzi sul quotidiano " La Stampa" del 14. 03. 2020 riporta in un ampio articolouna interessante ipotesi che ha dato il via a diverse ricerche sulla linea: far bene all' ambiente uguale far bene alla salute umanao, a rovescio, far male all' ambiente uguale far male alla salute umana.Il ragionamento parte da una certezza scientifica: le epidemie degli anni passati: Ebola, Sars,Zika, H1 N1, Mers sono state tutte causate dalla trasmissione del virus da animali selvatici adanimali addomesticati e da questi al sapiens.

    Luoghi: 
  9. VITTORIA A RONDISSONE SUL PROGETTO DI BIOMETANO

    Vittoria clamorosa contro il progetto biometano di Rondissone!

    Luoghi: 

Pagine

Abbonamento a Contenuti riguardanti "Persone"