Contenuti riguardanti "Normativa e leggi"

  1. Per la Corte dei Conti una scarsa raccolta differenziata è danno erariale

    Raccolta differenziata scarsa: prima condanna per i sindaci, assessori e dirigenti comunali

    Il Comune di Recco in Liguria è il primo caso: condannati per danno erariale di 1.200.000 euro (255 euro a famiglia).

    È una sentenza storica quella emessa dalla Corte dei Conti nel maggio 2013 nei confronti di alcuni amministratori del Comune di Recco, in Liguria.

    Luoghi: 
  2. Rifiuti inceneriti al Gerbido - Codici CER

    Elenco dei rifiuti, identificati mediante i loro codici CER (Catalogo Europeo dei Rifiuti), che possono essere bruciati nell'inceneritore di Torino-Gerbido, secondo quanto riportato nell'Autorizzazione Integrata Ambientale.

     

  3. L'associazione "Comuni virtuosi" promuove la modifica dell'accordo ANCI-CONAI sui rifiuti

    L'accordo fra ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e CONAI (il consorzio che rappresenta tutti i consorzi di filiera degli imballaggi) ha un forte impatto sulle pratiche di gestione dei rifiuti.

    Entro l’autunno l’ANCI deve ridefinire i termini degli accordi con il CONAI e tale accordo, se profondamente rivisto, potrebbe portare ingenti risorse economiche ai Comuni per finanziare i servizi di raccolta dei rifiuti.

    Luoghi: 
  4. Altra porcata di CLINI ministro dell'ambiente

    Ambiente, Clini libera tutti: il governo fa un regalo a chi inquina

    Blitz sull'autorizzazione ambientale alle medie imprese fino a 250 dipendenti: 15 anni senza controlli né sanzioni. La denuncia di Angelo Bonelli di Rivoluzione Civile: "E' un dono elettorale per un sistema produttivo che lo stava aspettando con ansia"

    di  | 17 febbraio 2013

    Luoghi: 
  5. Dopo il NO della Camera al decreto sui rifiuti nei cementifici, il ministro Clini vuole andare avanti lostesso!

    Il Ministro dell’Ambiente risponde ad Eco dalle città dopo la bocciatura del provvedimento sull’utilizzo di Css (combustibili solidi secondari) nei cementifici da parte della Commissione Ambiente della Camera.

    Luoghi: 
  6. Cementifici, la legislazione peggiora

    Rifiuti speciali bruciati nei cementifici: arriva l'ok del Senato.

    Si bruceranno rifiuti senza costruire inceneritori. E a tenere a bada la popolazione ci penseranno i "bravi ragazzi", che nei cementifici bruceranno poi quel che vogliono.  

    Mentre voi siete lì a scrivere post sui rifiuti, a raccogliere firme contro l'inceneritore dietro casa, ad invocare la differenziata e a sfilare al corteo alla discarica, c'è qualcuno che approva in sordina la seguente cosa:

    Luoghi: 
  7. Completamente disatteso il protocollo d'intesa sull'inceneritore del Gerbido

    Completamente disatteso il protocollo d'intesa sull'inceneritore del Gerbido, ma dai comuni limitrofi nessuno alza la voce. Ai cittadini non rimane che un senso di frustrazione e di rabbia di fronte al comportamento arrogante e irresponsabile delle amministrazioni.

  8. Il consiglio dei ministri impugna il referendum della Valle d'Aosta

     (ANSA) - AOSTA, 18 GEN - Il Consiglio dei ministri di oggi ha deciso di impugnare la legge regionale relativa alle Nuove disposizioni in materia di gestione dei rifiuti che impedisce il trattamento a caldo dei rifiuti, approvata a seguito di un referendum propositivo, svoltosi il 18 novembre scorso, e promosso contro la costruzione di un pirogassificatore deciso dalla Giunta regionale.

    Luoghi: 
  9. Ecoballe nei cementifici

    Il Consiglio dei ministri approva un provvedimento che autorizza lo smaltimento dei Cdr in questi stabilimenti

     

    Luoghi: 
  10. Decreto elettriche: spunta l'incentivo per bruciare rifiuti indifferenziati

    Il decreto sulle rinnovabili elettriche diverse dal fotovoltaico mette in crisi le rinnovabili ma in compenso elargisce incentivi a chi brucia i rifiuti indifferenziati. Nel testo specifiche tariffe per incentivare l'energia elettrica prodotta bruciando "rifiuti non provenienti da raccolta differenziata". Mette in crisi le rinnovabili vere, tagliando loro le gambe con la burocrazia, ma in compenso elargisce incentivi a chi brucia rifiuti indifferenziati.

    Luoghi: 

Pagine

Abbonamento a Contenuti riguardanti "Normativa e leggi"