Contenuti riguardanti "Normativa e leggi"

  1. Plastica, l’Europa vota per il riciclo

    Incentivi all’industria del riciclaggio e non per gli inceneritori. Stop alle discariche

    [14 gennaio 2014]

    Luoghi: 
  2. Conflitti d'interessi per il nuovo accordo ANCI-CONAI?

    L'accordo-quadro ANCI-CONAI fra Associazione Nazionale Comuni Italiani e Consorzio Nazionale Imballaggi influenza direttamente i costi e l'efficienza della raccolta differenziata, in quanto stabilisce i costi che i produttori di imballaggi devono versare come contributo ai costi di raccolta differenziata ed influenza quindi anche quali e quanti materiali vengono avviati a riciclaggio.

    Luoghi: 
  3. Disegno di legge contro la virtuosità dei Comuni che fanno rifiuti zero

  4. Proposta di legge per la gestione virtuosa dei rifiuti e per bloccare l'incenerimento

    È stata depositata la proposta di legge in materia di gestione e smaltimento dei rifiuti ad alto potere calorifico che vede come primo firmatario il cittadino portavoce del MoVimento 5 Stelle Stefano Vignaroli, assieme ad altri deputati componenti delle commissioni Politiche Europee e Ambiente della Camera; il progetto è stato definito con il contributo dei maggiori centri di ricerca attivi sulle politiche di sos

    Luoghi: 
  5. Legislazione tedesca sull'amianto e classificazione discariche in Germania

    La legislazione tedesca (RGS 519 - Asbest Abbruch, Sanierungs- oder Instandhaltungsarbeiten Technische Regeln für Gefahrstoffe (TRGS) - Lavori edili di manutenzione e demolizione regole tecniche per sostanze pericolose) considera l'amianto un materiale pericoloso ma non tossico e lo smaltisce nelle discariche dei rifiuti di livello 1 insieme ai rifiuti urbani con bassa percentuale di sostanza organica, a un costo di 90 euro la tonnellata. Non mi spiego, come mai l'utente italiano paga degli spropositi, per smaltire pochi chili di tubo o copertura di eternit.

    Luoghi: 
  6. Risvolti vicenda TAR delle Marche

    ATA, RIFIUTI: INTERROGAZIONE DEL MOV 5 STELLE JESI SUGLI ESITI DELLA SENTENZA DEL TAR N.848 DEL 21.11.2013

    Luoghi: 
  7. Osservazioni sulla bozza di legge sulle cave

    Martedì 17.12. 2013 Movimento Valledora e CARP hanno tenuto una conferenza stampa a Vercelli presso il Bar Principe sulla bozza di legge regionale n. 364 del 2013 relativa alle cave, come preannunciato la sera precedente  a Carpignano durante la riunione mensile di COOR. DI. TE.

    Erano presenti Enrica Simonin e Mario Pellegatta del Movimento Valledora, Andrea Chemello (Sindaco di Tronzano) e Francesco Massocca (vice- sindaco), Marco Calgaro e Fabio Tomei del CARP, oltre a tre giornalisti per conto di quattro testate della stampa locale più il giornale " La Stampa".

  8. Assorimap: via libera alla plastica riciclata anche in contenitori per alimenti

    ROMA 16 dicembre 2013 - ANSA - Via libera all'uso delle vaschette di plastica riciclata per gli alimenti con il nuovo pacchetto di decreti per l'Ambiente varato dal Governo Letta.

    Luoghi: 
  9. Sanatoria all'italiana: niente multe ai Sindaci per il mancato raggiungimento degli obiettivi di raccolta differenziata

  10. La Lombardia comincia a dismettere gli inceneritori

    Oggi il Consiglio Regionale della Lombardia ha approvato definitivamente una risoluzione – nata per iniziativa del MoVimento 5 Stelle – che prevede la dismissione di parte del parco inceneritori lombardo, stante il forte squilibrio previsto nel prossimo futuro tra la capacità di incenerimento presente nella nostra regione e la produzione lombarda di rifiuti urbani residui.

    Luoghi: 

Pagine

Abbonamento a Contenuti riguardanti "Normativa e leggi"