Contenuti riguardanti "Salute e controlli"

  1. Nel 2014 aria più pulita a Torino secondo il Comune... ma è vero?

    smogPer essere la nona città più inquinata del mondo, Torino ha fatto un ottimo recupero... ma è proprio così?

    Certo i rilievi delle centraline forse sono corretti, anche se l'Arpa non è mai stata trasparente per le comunicazione (vedi caso di Rivarolo), ma ci dimendichiamo di abbinare ai rilievi delle centraline con l'andamento climatico...

    L'anno 2014 è stato caratterizzato da abbondanti piogge che "nascondono" l'inquinamento: gli eventi climatici sono stati numerosi e fuori norma, tanto che abbiamo avuto diverse alluvioni.

  2. Marker biologico: i licheni

    Interessanti relazioni presentate da diverse ARPA

    Il convegno della Società Lichenologica Italiana a Montecatini

    Dal 15 al 17 ottobre 2014 si è tenuto a Montecatini Terme, Sala Storica delle Terme Excelsior – viale Verdi 61 il XXVII Convegno della Società Lichenologica Italiana .

    Luoghi: 
  3. Marker biologici: non le api ma le chiocciole

    Spesso le api vengono portate alla ribalta come marker biologici, ma nessuno studio su di esse è ancora stato fatto, per cui manca un chiaro protocollo.

    E senza un protocollo, un eventuale studio risulterebbe non valido ma anche non attendibile.

    Sulle chiocciole, o lumache che dir si voglia, è invece stata pubblicata addirittura una tesi di laurea, che trovate in allegato.

    Luoghi: 
  4. Cemento e ceneri degli inceneritori: un mix pericoloso

    La situazione diventa sempre piu insostenibile.

    Basta utilizzare i rifiuti come risorsa energetica nella produzione di manufatti dell'edilizia.

    Basta utilizzare le ceneri e le scorie dell'incenerimento nei manufatti per l'edilizia.

    Luoghi: 
  5. Aggiornamenti dal Gerbido di maggio-giugno 2014

    La linea 1 dell'inceneritore del Gerbido è stata ferma per diversi giorni.

    Le cause potrebbero essere dovute ad un'esplosione fuori controllo avvenuta all'interno della camera di combustione, forse causata dall'immissione di materiale non ben vagliato... in altri termini non sanno quello che bruciano!!! Questo è gravissimo.

  6. Veglia funebre per l'inaugurazione del Gerbido

    Giovedì 19 alle ore 21,00 presso l'inceneritore del Gerbido di Torino (via Gorini) ci troveremo per una Veglia Funebre della nostra salute.

  7. Inaugurazione "politica" dell'inceneritore del Gerbido di Torino

    Fassino, Chiamparino e Saitta inaugurano l'inceneritore di Torino e Provincia insieme a comparse e sodali vari del PD (Partito della Diossina?) locale. L'evento, ricco di mondanità politica ed economica, nonchè di trombati in gran spolvero, avrà luogo il 20/06/2014 alle 11:30.

    Dopo le elezioni, finalmente la politica ha preso il coraggio a due mani e deciso di procedere ad una (ennesima) pseudo-inaugurazione.

Pagine

Abbonamento a Contenuti riguardanti "Salute e controlli"