Contenuti riguardanti "ANCI-CONAI"

  1. Economia circolare ? o spremitura dei consumatori

    Filippo Bernocchi, avvocato e politico toscano legato ad Altero Matteoli ricopre da anni un ruolo determinante nel fare gli interessi degli enti trattando con il Conai costi e rimborsi per la differenziata. Il suo studio, però, cura da tempo i recuperi crediti del consorzio. L'interessato: "Mai fatto sconti". Resta il fatto che il sistema di raccolta economicamente pesa di più sulle spalle dei contribuenti che su quelle degli produttori di imballaggi. E le anomalie non finiscono qua.

    Il controllato che fa il controllore e l' ENEA propone economia circolare in 4 passi che risate.

    Luoghi: 
  2. Indagine del garante dell'ambiente sull'inquinamento

    In allegato il documento che mette in luce problemi di gestione economica ma sottostima quali siano le migliori pratiche per diminuire l'impatto ambientale.

    Interessante il capitolo sulle privative estese dei Comuni e l'affidamento per massimo 5 anni per stimolare la concorrenza, ben diverso dal 20+10 del contratto con TRM, insomma un'arma a doppio taglio da cui prendere spunti per utilizzarla al meglio.

    Il documento è dell'agosto 2014, quindi di un anno e mezzo fa.

    Ho riletto la sintesi, che del resto mi era nota. Osservo comunque:

    Luoghi: 
  3. Sottoscritto l'accordo ANCI-CONAI 2014-2019

    Ufficiale il rinnovo dell'Accordo Quadro tra l'Anci e il Conai, che regolerà per il quinquennio 2014-2019 l’entità dei corrispettivi da riconoscere ai Comuni convenzionati per i “maggiori oneri” della raccolta differenziata dei rifiuti di imballaggio.

    Anci e Conai hanno raggiunto un’intesa per la sottoscrizione dell’Accordo di Programma Quadro che regolerà per il quinquennio 1/4/14 – 31/3/19 l’entità dei corrispettivi da riconoscere ai Comuni convenzionati per i “maggiori oneri” della raccolta differenziata dei rifiuti di imballaggio.

    Luoghi: 
  4. Come funziona oggi la raccolta dei rifiuti da imballaggio? Cos'è il CONAI? Cos'è l'accordo ANCI-CONAI?

    In Italia la raccolta dei rifiuti da imballaggio è coordinata da un consorzio nazionale obbligatorio e senza scopo di lucro denominato CONAI (COnsorzio NAzionale Imballaggi).

    Luoghi: 
  5. Dal 1° gennaio 2014 gli appendiabiti (grucce) sono ufficialmente riciclabili

    grucce appendiabitiCome noto, molti oggetti, benchè tecnicamente riciclabili, non lo sono "ufficialmente" in quanto non classificati come "imballaggi".

    Tuttavia, come in passato già avvenuto per piatti e bicchieri usa e getta di plastica (divenuti ufficialmente "riciclabili" dal 1° maggio 2012), ora è la volta degli appendiabiti (grucce) di diventare "riciclabili".

    Luoghi: 
  6. Recupero dei piatti e bicchieri di plastica usa e getta

  7. Conflitti d'interessi per il nuovo accordo ANCI-CONAI?

    L'accordo-quadro ANCI-CONAI fra Associazione Nazionale Comuni Italiani e Consorzio Nazionale Imballaggi influenza direttamente i costi e l'efficienza della raccolta differenziata, in quanto stabilisce i costi che i produttori di imballaggi devono versare come contributo ai costi di raccolta differenziata ed influenza quindi anche quali e quanti materiali vengono avviati a riciclaggio.

    Luoghi: 
  8. Proposta nuovo accordo Anci Conai 2013 - Aggiornamento

    Campagna Accordo Quadro Anci Conai: aggiornamento e considerazioni

    L'Associazione Comuni Virtuosi (ACV) ha fatto negli scorsi mesi una campagna in vista dell'accordo quadro che verrà sottoscritto dal Conai (Consorzio Nazionale Imballaggi) e ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani). 

    Luoghi: 
  9. L'associazione "Comuni virtuosi" promuove la modifica dell'accordo ANCI-CONAI sui rifiuti

    L'accordo fra ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e CONAI (il consorzio che rappresenta tutti i consorzi di filiera degli imballaggi) ha un forte impatto sulle pratiche di gestione dei rifiuti.

    Entro l’autunno l’ANCI deve ridefinire i termini degli accordi con il CONAI e tale accordo, se profondamente rivisto, potrebbe portare ingenti risorse economiche ai Comuni per finanziare i servizi di raccolta dei rifiuti.

    Luoghi: 
Abbonamento a Contenuti riguardanti "ANCI-CONAI"