MITIGAZIONI TAV A NOVARA: 5 MILIONI PIOVUTI DAL CIELO
MITIGAZIONI TAV A NOVARA: 5 MILIONI PIOVUTI DAL CIELO ! Questa scoperta dei 5 milioni € che RFI( Ferrovie dello Stato) deve alComune di Novara dal 1999 per compensazioni TAV, assomiglia alla scoperta della steledi Rosetta, scoperta archeologica favolosa, che all' inizio Ottocento fece epoca! Nei 22 annipassati dal 1999 ad oggi si sono avvicendate a Novara ben quattro amministrazioni comunali- questa è la quinta all' ultimo miglio- ma nessuna di queste amministrazioni fino ad oggi siera accorta di avere il credito di 5 milioni € dalla soc. TAV, società poi assorbita dalle Ferrovie dello Stato.Sembra una storia incredibile ! Superato lo stupore, si pone il problema dell' utilizzo al meglio di questi 5 milioni piovuti dal cielo.Sembra chiaro che ad occuparsi della progettazione e realizzazione delle opere di mitigazioneTAV sarà direttamente il Comune di Novara e non le Ferrovie dello Stato. Ci mancherebbe altro,vista l' esperienza fatta ! Sembra anche che l' antico progetto prevedesse la costruzione di unpaio di strade e la piantumazione di un certo numero di alberi lungo la linea ferroviaria dell' AltaVelocità allo scopo di ridurre l' impatto acustico.Ci auguriamo che il nuovo progetto riguardi soprattutto la creazione di aree verdi e la piantumazionedi nuovi alberi- con 5 milioni ce ne scappano parecchi ! Speriamo che queste nuove aree siano fruibili daparte dei cittadini novaresi. Ci auguriamo infine che la stesura del progetto veda la partecipazionedei cittadini, in primo luogo di quelli che vivono a ridosso della linea ferroviaria TAV. CARP Novara ODV- dicembre 2020