RACCOLTA DIFFERENZIATA: NOVARA PUO' MIGLIORARE PARECCHIO CON LA TARIFFA PUNTUALE
RACCOLTA DIFFERENZIATA: NOVARA PUO' MIGLIORARE PARECCHIO CON LATARIFFA PUNTUALE La Regione Piemonte ha pubblicato i dati 2019 della Raccolta Differenziatanella nostra regione. In sintesi i risultati sono i seguente: primo, la RD regionale è del 63 %,ancora distante dall' obiettivo minimo del 65 % della Legge Regionale; secondo, i capoluoghi delle otto province si piazzano come segue: Verbania 82 %, Biella 79 %, Novara 74 %, Cuneo 72 %, Vercelli 70 %, Asti 69 %, Alessandria 49 %, Torino 48 %.CONCLUSIONI: a)la Regione Piemonte nel suo insieme non ha ancora raggiunto l' obiettivo minimo del 65 %; b)c' è una grande differenza tra Verbania e Biella da una parte e le pecore nere Alessandria e Torino dall' altra. Da notare che, non a caso, a Torino, fanalino di coda, c' è l' inceneritore del Gerbido che toglie rifiuti alla raccolta differenziata, li brucia anzichériciclarli. Però questa differenza va colmata al più presto a vantaggio della qualità dell' aria, della salute e del portafoglio dei cittadini; c) per quanto riguarda Novara, la nostra città può risalire di circa 10 % nella raccolta differenziata, applicando la Tariffa Puntuale, come è dimostrato da Verbania e Biella, ma soprattutto dai risultati ottenuti dalle sperimentazioni nei quartiere di Pernate e Sud di Novara. E' quindi tempo di estendere la Tariffa Puntuale a tutta la nostra città.Attendiamo conferma dal Comune di Novara. CARP Novara ODV- novembre 2020