OCCHIO AL RICICLO DEI RIFIUTI SPECIALI !

OCCHIO  AL  RICICLO  DEI  RIFIUTI  SPECIALI !  A Paruzzaro, in provincia di Novara, vicino ad Arona, è stato presentato per l' autorizzazioneV.I.A.( Valutazione Impatto Ambientale) un progetto per la produzione di MPS( Materie Prime Seconde) da rifiuti speciali non- pericolosi.I rischi per l' ambiente e la salute in questo tipo di impianti sono due:a)il primo rischio è di non avere una chiara distinzione tra rifiuti speciali " non- pericolosi" e rifiuti     speciali " pericolosi" in entrata all' impianto. Questo rischio è particolarmente presente nelle     coppie dei rifiuti speciali con " codice specchio". La distinzione tra non- pericoloso e pericoloso    dipende dal contenuto di sostanze inquinanti presenti nella partita dei rifiuti in arrivo, contenuto    accertabile dall' esame del campione estratto dalla partita in arrivo. Il campione dovrebbe    essere estratto secondo le modalità standard, prescritte dalla scienza statistica, ma se queste    modalità non vengono rispettate rigorosamente, c' è il rischio di giudicare non- pericolosa    una partita di rifiuti, che viceversa è pericolosa;    Il primo esempio di codici specchio è dato dalle terre e rocce da scavo: il rifiuto non pericoloso     è il CER 17. 05. 04, mentre il corrispondente rifiuto specchio pericoloso è il CER 17. 05. 03.    Ma ci sono altre decine e decine di coppie specchio di rifiuti speciali, da tenere sott' occhio    per salvaguardare l' ambiente e la salute umana. b)il secondo rischio è di diffondere nell' ambiente rifiuti speciali non pre- trattati, cioè senza averli      resi innocui  mediante opportuno pre- trattamento fisico- chimico. CARP Novara ODV