PROPOSTE DEL CARP PER RISOLVERE L' EOW( End of Waste)
Inviato da coordinatore il Sab, 15/08/2020 - 20:46
PROPOSTE DEL CARP PER RISOLVERE L' EOW( End of Waste)
Durante l' audizione del 23. 07. 2020 presso la V Commissione Ambiente del Consiglio Regionale del Piemonte. il CARP ha presentato alla Regione le seguenti proposte:
- 1)La Regione Piemonte legiferi sull' EOW, in particolare sui rifiuti organici speciali( in primis sui fanghi da depurazione acque reflue), cioè definisca gli standard tecnici di pre- trattamento dei rifiuti organici speciali.
- 2)La Regione Piemonte programmi le necessità del Piemonte riguardo agli impianti di riciclo dei rifiuti organici, sia urbani che speciali.
- 3)La Regione Piemonte stabilisca norme per tali impianti, per evitare, ad esempio:
- -rischi di esplosione e incendi degli impianti per biometano( insalubri di 1.a classe), stabilendo le distanze minime di tali impianti da abitati, ospedali, scuole, centri sociali ( v. Circ. 3058 del 13. 02. 2019 dei Ministeri Interni e Ambiente sul Piano Emergenza Esterno);
- -disturbi da odori molesti, idem con distanze appropriate;
- -inquinamento delle acque potabili;
- -rischio di diffusione sul territorio piemontese di rifiuti nocivi non- pretrattati, ad es. nei sottofondi stradali, sui terreni agricoli, nelle falde freatiche, nell' aria che respiriamo.
- 4)La Regione Piemonte definisca le LINEE GUIDA sul prec. Punto 3) e nel frattempo fissi una MORATORIA per l' autorizzazione dei nuovi progetti per biometano.
- 5)La Regione Piemonte confermi la priorità del recupero di materia rispetto al recupero di energia nel riciclo dei rifiuti, dando la preferenza agli impianti per il compostaggio rispetto agli impianti per il biometano e agli impianti misti biometano/ compostaggio.
- 6)Le associazioni presenti al' Audizione sono disponibili a collaborare con la Regione per la definizione dei punti sopra esposti.
CARP Novara ODV- 04. 08. 2020
Tipo di contenuto descrittivo:
Temi:
Luoghi: