Smog altissimo a Torino, ma la propaganda aveva appena detto: "mai cosi basso"...
A fine anno 2016 "mai così basso lo smog a Torino" (articolo della stampa del 02/11/2016). Oggi invece si susseguono situazioni drammatiche (notizia ANSA del 2 di febbraio) tanto da rischiare una multa dall'Unione Europea.
Per due giorni la concentrazione di PM10 a Torino ha superato i 100 microgrammi per metro cubo, ma il problema è diffuso, a Novara ha addirittura raggiunto i 164. A Torino resterà in vigore il divieto, dalle 8,30 alle 19, alla circolazione dei veicoli diesel fino ai motori euro 3. Ricordiamo che l'OMS indica un limite massimo di 20 µg/mc, e la legge permette fino a 50 µg/mc (e ci si dovrebbe anche chiedere perchè la legge permette più del doppio di quanto consiglia l'OMS...).
Passi pure che l'entità del problema-smog la segnaliamo con quattro colori dal giallo al rosso vivo per far circolare o meno le auto diesel euro3, ma andiamo a verificare ciò che è effettivamente pericoloso! Non solo e non tanto i PM10 (che quantomeno non arrivano direttamente nel sangue ma si fermano "solo" a livello bronchiale), ma piuttosto i PM1 che passano direttamente nel sangue trasportando mercurio e metalli pesanti, con tutte le conseguenze sanitarie che si possono immaginare.
Articolo della Stampa del Pubblicato il 02/11/2016. Smog mai così basso... pia illusione o sfacciata propaganda? Dalla pubblicazione dell'articolo a oggi se non pioveva o il vento non arrivava in un attimo il "semaforo antismog" era ed è subito in rosso pieno... vedi anche in nostro articolo di un paio d'anni fa, ma ancora attuale...
Non basta, il nostro ritardo nelle pubblicazione del notiziario CARP, ci permette ancora di aggiungere la situazione di inizio febbraio con manovre più restrittive del traffico e del riscaldamento, articoli della Stampa del 4 e 5 febbraio. Ma nessuno si è accorto che l'inceneritore è di nuovo in funzione al 100% e cuba come 500.000 auto (circa 11-12 milioni di metri cubi di fumi AL GIORNO!) e che la fantomatica cogenerazione, il recupero di calore, ed il riscaldamento delle case che questo avrebbe dovuto garantire in realtà NON C'È, ed il calore viene tutto disperso in atmosfera...