All'inceneritore di Torino rifiuti da tutta Italia. E noi respiriamo...
Sono circa due anni che l'inceneritore di Torino-Gerbido brucia rifiuti provenienti dalla Liguria, in base ad accordi fra i politici precedenti ai 5 stelle e la giunta di centrodestra della riviera. Si tratta di ben 70'000 tonnellate all'anno, che producono lauti incassi per TRM (società privatizzata che gestisce l'inceneritore) ed abbondanti veleni (diossine, mercuiro polveri) per gli abitanti di Torino e Provincia nonchè per chi consuma cibi (latte, verdure, grano, mais... ecc) prodotti nella zona.
Il tutto grazie al solito Chiamparino (allora Sindaco PD di Torino e oggi Presidente della Regione), a Saitta (allora Presidente PD della Provincia) nonchè al governo a guida PD di Renzi & Verdini che con il Decreto sblocca-Italia (DL 133/2014) hanno dichiarato il Gerbido "impianto di interesse nazionale": in parole provere una licenza di bruciare a più non posso tutto quello che si riesce a bruciare. Il tutto in barba alle valutazioni d'impatto ambientale ed a qualunque cautela nei confronti della salute dei cittadini. Qualunque partito politico sponsorizzi impianti insalubri non può che essere definito:
Partito Diossina!
Adesso, col placet di Chiamparino che dice sempre si, si vorrebbe far arrivare altri rifiuti dalla Sicilia! Evviva. Tanto Torino non ha problemi di polveri ed inquinamento!!!...
Mentre la nuova Sindaca di Torino Chiara Appendino (M5S) si è fermamente opposta, Chiamparino ha naturalmente detto si, e cominciano a strillare (ma silenziosamente senza disturbare troppo, non sia mai che perdano qualche lucrosa poltrona o gustosa candidatura...) anche i Sindaci PD di Grugliasco, Beinasco e Rivoli, che quando si è trattato di decidere se e quanto grande fare l'inceneritore hanno votato "più grande e potente possibile" e adesso si lamentano (poverini, che "avveduti"...) che ci sono rifiuti che arrivano da mezza Italia per questa o quella "emergenza rifiuti" (in Liguria c'è "emergenza" da due anni...).
Intanto i cittadini respirano sostanze cancerogene presenti nei fumi emessi dalla ciminiera del Gerbido (per ben 11-12 MILIONI di metri cubi al GIORNO!!)...