Vietate le bottiglie di plastica a San Francisco ed in altre città del mondo

 A marzo del 2016 compare sulle prime pagine dei giornali una notizia davvero interessante: la citta San Francisco in California vieta la vendita delle bottiglie di plastica negli edifici pubblici e/o di proprietà del Comune.

Una notizia incredibile, ma in realtà non nuova, perchè se veramente vuoi ridurre i rifiuti è la prima cosa da fare.

Altre città del mondo l'hanno già adottata anche più drasticamente: dal 2009 in Australia Bondadoon, cittadina dello Stato del Nuovo Galles del Sud, segue a gennaio 2016 la cittadina americana Concord del Massachusetts ed Amburgo nel febbraio del 2016 che vieta anche le capsule del caffè.

Ma cio che distingue San Francisco è tutta la normativa per la riduzione dei rifiuti, come la messa al bando degli imballaggi di polistirene/polistirolo in quanto il materiale recuperato, pur riciclabile, ha attualmente scarso mercato. Tale normativa è poi stata ripresa da New York.

Auguriamo di cuore a SanFrancisco di raggiungere il suo obbietivo di rifiuti zero entro il 2020.

In Germania la bottiglia  di plastica ( e anche altri imballi) vene  restituita al produttore dal cliente a cui  li vengono riconosciuti 25 centesimi ogni contenitore , praticamente un valore altissimo rispetto al suo valore effettivo. In italia qualcuno protrebbe produrre false bottigli da rendere per incassare il premio, diverrebbe poco attuabile.  

Tipo di contenuto descrittivo: 
Luoghi: 
Valutazione: