Altro piro vicino a Novara comune di San Pietro
L' impianto proposto si distingue da altri impianti consimili, presentati negli ultimi anni, innanzi-
tutto per due aspetti: la grossa dimensione( 50.000 ton/ anno di rifiuti plastici) e la sua localizza-
zione.
Come è noto, la quota di plastica nei rifiuti solidi urbani di tutto il Piemonte ammonta a circa 100.000 ton/ anno. Di queste, circa 67.000 ton/ anno, costituite da polietilene PE e
polietilentereftalato PET e ottenute tramite la raccolta differenziata, vengono riciclate come materie prime seconde e reimmesse sul mercato. Le restanti circa 33.000 ton/ anno, costituite da plastiche varie, non potendo allo stato attuale per ragioni tecniche venire riciclate come materia, vengono oggi inviate negli inceneritori o nelle discariche. Ebbene, l' impianto proposto prevede di trattare queste 33.000 tonnellate/ anno più altre 17.000 ton/ anno di plastiche provenienti dall' industria per produrre carburanti paraffinati del tipo nafta BTZ.
Circa la localizzazione dell' impianto proposto nell' area industriale di S. Pietro Mosezzo, riteniamo che difficilmente si potrebbe trovare una localizzazione più infelice per quest' impianto. Infatti nell' area industriale di S. Pietro operano attualmente molte aziende con migliaia di addetti. Diverse abitazioni sparse sorgono a poche decine o centinaia di metri dal sito previsto. Negli immediati dintorni di S. Pietro si sviluppa un' economia agricola di qualità, tra cui la produzione di riso biologico. Il paese di S. Pietro si trova a 500 metri. La città di Novara si estende ad est a meno di 2 chilometri. Infine l' alto rischio d' incendio di quest' impianto rende problematica la vicinanza dell' impianto proposto con l' autostrada Torino- Milano. A questi problemi si deve aggiungere il pesante traffico di 40 tragitti al giorno di camion per rifornire l' impianto della plastica prodotta in tutto il Piemonte e per trasportare verso l' esterno per centinaia di chilometri la nafta prodotta. Questi camion, oltre ad inquinare l' ambiente con i loro fumi di scarico, intaseranno la strada provinciale Novara-Biandrate, inoltre renderanno problematico il traffico di mezzi pesanti al servizio delle aziende presenti nell' area industriale di S. Pietro Mosezzo.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 583.38 KB |
![]() | 349.5 KB |