Il peso economico dei rifiuti sui residenti per le città grandi.

http://blog.openpolis.it/2015/07/22/la-spesa-per-i-rifiuti-dei-grandi-comuni-italiani/

La spesa per i rifiuti dei grandi Comuni italiani
22 luglio 2015

Nel 2012 la spesa pro capite era di €164. Fra le grandi città quella che investiva di più per la gestione dei rifiuti era Roma (€303,25 a cittadino), seguita da Torino e Bari. In fondo alla classifica Firenze, Padova e Venezia. 

La questione dei rifiuti accomuna molte delle città italiane, specialmente quando parliamo di quelle più popolose. I problemi sono tanti, dallo smaltimento, all’implementazione della raccolta differenziata, passando per la gestione delle discariche. Nel 2012 le 15 città più grandi d’Italia spendevano €164 pro capite per i rifiuti .

Nella voce di bilancio in questione sono incluse tutte le spese destinate al servizio di raccolta rifiuti, ma anche alla manutenzione degli impianti necessari per la raccolta e lo smaltimento degli stessi (es. discariche o inceneritori locali).

Fra le città prese in considerazione quella che nel 2012 spendeva di più in termini pro capite era Roma. La capitale italiana con € 303,25 a cittadino distanziava di molto le dirette inseguitrici, nel caso specifico Torino (€ 209,04) e Bari (€ 203,11). In fondo alla classifica abbiamo invece Firenze (€ 126,89), Padova (€ 58,92) e Venezia (€0,93) .

A scanso di equivoci, ricordiamo che i dati di Openbilanci riguardano solamente i bilanci dei Comuni, non includendo quindi eventuali budget di partecipate a cui l’amministrazione affida la gestione dei rifiuti.

Tipo di contenuto descrittivo: 
Luoghi: