Sentenza del Tar Piemonte su impianto pirogassificazione del comune di Palazzo

 Sono spiacente di dovervi comunicare che il TAR Torino, con la sentenza che copio di seguito, ha accolto il ricorso della Serraenergy respingendo il nostro ricorso incidentale (ritenuto tardivo); il TAR ha, peraltro, condannato il Comune ed i Sigg.ri Fasano e Petitti alla rifusione delle spese legali, quantificati in € 2.000 oltre oneri accessori per il Comune e 1.000 ciascuno per i Sig.ri Fasano e Petitti.

Vorrei sottolineare che il ricorso fatto dalla società non era solo sulla sindrome NIMBY come ci era stato indicato in un primo tempo , che ci ha anche tranquillizato dandoci la parvenza di una vittoria assicurata, ma era ben piu' argomentato e fondato su argomentazioni serie che l'avvocato Crucioli ha sottovalutato.

Tale sentenza secondo Crucioli può essere appellata in Consiglio di Stato , ma Serra Energy è in una botte di ferro speriamo che la sua crisi finanziaria possa far naufragare il loro progetto.

Questo, come altri (tipo Luserna Sangiovanni Val Pellice)  sono un esempio di come alcuni comuni hanno gestito male questi problemi prima dando il consenso e poi negandolo (quando la popolazione se ne accorta) creando tutti i presupporti per perdere qualsiasi causa in tribunale.

Altro elemento importante è che ci mancano degli avvocati preparati e motivati nel settore ambientale.

Tipo di contenuto descrittivo: 
Temi: