L'inceneritore di Torino-Gerbido regala veleni per Natale 2013: emissioni altissime il 23 dicembre!

Buone feste

Emissioni fino a quasi 4 volte oltre il limite medio giornaliero per l'inceneritore del Gerbido di Torino il giorno 23 dicembre.

TRM ha deciso di regalare a tutti i cittadini l'ennesimo grave incidente con annesse emissioni altissime. In allegato i grafici delle emissioni, per i quali addirittura non si leggono bene i valori di scala in quanto le emissioni sono altissime e fuori misura.

Sia la linea 1 che la linea 2 hanno sforato contemporaneamente i limiti di emissione per il velenoso monossido di carbonio, per l'ammoniaca, per le polveri (un toccasana!) e per il carbonio organico totale (TOC). In allegato i grafici.

Gli omertosi mezzi di comunicazione di massa -come sempre- non hanno fatto parola di tutto ciò... sia mai che si rovinano le feste informando i cittadini che l'inceneritore emette veleni!...

Ovviamente TRM (la società privatizzata che lo gestisce) minimizza con un propagandistico comunicato stampa:

Torino, 24 dicembre 2013. A seguito di un guasto legato al ciclo termico (trip di caldaia), nella giornata di ieri, lunedì 23 dicembre, si sono verificati degli sforamenti della media giornaliera di alcuni parametri emissivi della Linea 1 e 2 del termovalorizzatore, tempestivamente comunicati agli Enti di controllo (Provincia di Torino e Arpa). Si è quindi prontamente proceduto al fermo delle Linee e all’immediata verifica tecnica dell’anomalia riscontrata.

Pur essendo stati superati alcuni limiti delle concentrazioni emissive, gli inquinanti emessi complessivamente a camino sono rimasti pressoché equivalenti a quelli di una normale giornata di funzionamento di impianto. Questo grazie alle procedure messe in atto da TRM che, in accordo con il principio di precauzione da sempre adottato, ha proceduto prima al rallentamento dell’attività delle suddette Linee e poi alla loro temporanea fermata.

A seguito del ripristino delle normali condizioni di funzionamento, attualmente entrambe le Linee sono in fase di riavvio.

Tecnicamente e matematicamente ridicola l'affermazione secondo cui "gli inquinanti emessi complessivamente a camino sono rimasti pressoché equivalenti a quelli di una normale giornata": se sono 4 volte oltre i limiti sono 4 volte oltre i limiti, senza se e senza ma. E in questo i numeri parlano chiaro, quindi si tratta di disinformazione allo stato puro.

A meno che TRM non volesse dire che tutti i giorni sfora di nascosto i limiti di pressochè 4 volte. Mah...

In ogni caso, un bel regalino di Natale...

Tipo di avvenimento: