Osservazioni sulla bozza di legge sulle cave

Martedì 17.12. 2013 Movimento Valledora e CARP hanno tenuto una conferenza stampa a Vercelli presso il Bar Principe sulla bozza di legge regionale n. 364 del 2013 relativa alle cave, come preannunciato la sera precedente  a Carpignano durante la riunione mensile di COOR. DI. TE.

Erano presenti Enrica Simonin e Mario Pellegatta del Movimento Valledora, Andrea Chemello (Sindaco di Tronzano) e Francesco Massocca (vice- sindaco), Marco Calgaro e Fabio Tomei del CARP, oltre a tre giornalisti per conto di quattro testate della stampa locale più il giornale " La Stampa".

  • I rappresentanti del Movimento Valledora hanno illustrato le principalicritiche alla bozza di legge in questione:
  • abbassamento delle tariffe di escavazione pagate dalle ditte agli enti  pubblici
  • aumento del periodo di validità delle concessioni da 10 a 15 anni, ulteriormente prorogabili di altri 5 anni
  • mancanza di norme volte a favorire il riuso di materiali da demolizione
  • esautoramento dei Comuni da qualsiasi controllo sull' aperura di nuove cave e sulla gestione delle stesse.

Questa liberalizzazione selvaggia del settore cave, peraltro preparata nell'assoluta mancanza di trasparenza da parte della Giunta Regionale,desta forti preoccupazioni per le conseguenze sull'ambiente, sulla salutee sulla economia della creazione di un alto numero di cave in zoneristrette (p. es. Valledora).

Chemello e Massocca hanno illustrato l'azione di contrasto contro le caveda parte del Comune di Tronzano, e in particolare hanno commentato la recente delibera approvata dal loro Comune, contraria alla bozza di legge in questione. Sarà opportuno dare ampia diffusione a tale delibera presso tutti i Comuni piemontesi situati in zone di cave. Marco Calgaro ha illustrato alcuni aspetti illegali della gestione delle cave nella Provincia di Novara.

Fabio Tomei ha annunciato l' incontro pubblico del prossimo sabato 11 gennaio a Tronzano, il cui Sindaco Chemello ha già annunciato la disponibilità a mettere a disposizione una sala a Tronzano e ad offrire il patrocinio del Comune.

La partecipazione all' organizzazione di detto incontro dovrebbe essere allargata a tutta COOR. DI. TE. L' invito a presenziare all' incontro dell' 11. 01 sarà esteso agli amministratori dei Comuni interessati delle provincie di Novara, Vercelli ed eventualmente del VCO, alle associazioni, ai sindacati, ai partiti, ai parlamentari di queste zone, ai consiglieri regionali e provinciali.

Durante l' incontro dell' 11.01 verrà lanciata una petizione alla Regione Piemonte con relativa raccolta firme contro la suddetta bozza di legge regionale n. 364

http://www.vercellioggi.it/dett_news.asp?titolo=TRONZANO_-_Cave_senza_controlli_-_Proposta_di_Legge_regionale_per_togliere_ogni_vincolo_a_chi_vuole_fare_buchi_-_Per_dire__quot;no_quot;_il_Comune__con_Carp_e_Valledora_organizzano_incontri_e_raccolta_di_firme&titolo=TRONZANO_-_Cave_senza_controlli_-_Proposta_di_Legge_regionale_per_togliere_ogni_vincolo_a_chi_vuole_fare_buchi_-_Per_dire__quot;no_quot;_il_Comune__con_Carp_e_Valledora_organizzano_incontri_e_raccolta_di_firme&id=53228&id_localita=5

 

 

Tipo di avvenimento: 
Valutazione: