Riciclaggio dei pneumatici negli asfalti

 

 

Giovedì 21.11.2013 presso il Comune di Novara si è tenuto un incontro tecnico informativo sull' utilizzo del polverino di pneumatico fuori uso (PFU) in aggiunta al bitume classico per le costruzione o manutenzione del manto di usura delle strade.

L' incontro è stato promosso dal CARP Novara Onlus, allo scopo di promuovere questo uso del materiale riciclato dai pneumatici fuori uso, in alternativa alla combustione o alla pirolisi degli PFU. Riteniamo infatti questo uso del polverino per le strade più rispettoso per l' ambiente, in quanto il polverino viene ottenuto dal trattamento a freddo degli PFU, senza emissioni inquinamenti nell' ambiente. Il polverino usato nei bitumi si lega e forma una sorta di mastice/gel ,impossibile quindi che si ritrovi come particolato nell'aria.

All'incontro hanno partecipato il dott. Fornai del Consorzio Ecopneus, CARP Novara Onlus e i tecnici del Comune e della Provincia di Novara.

I vantaggi dell'uso del polverino per le strade sono molteplici: miglioramento dell'aderenza dei veicolo al fondo stradale, effetto drenante della pioggia, fonoassorbenza, ecc. L'incontro è terminato con l'impegno di organizzare un workshop- seminario su questo tema, che verrà tenuto a cura dell'Ecopneus nel prossimo gennaio 2014 a Novara, rivolto ai tecnici dei Comuni del Novarese, e, possibilmente, del Vercellese e del VCO.

Le persone interessate all'argomento posso contattare l'email fabiotomei4@gmail.com o il sito di Ecopneus.

p. CARP Novara Onlus

vedi

La corretta gestione dei pneumatici fuori uso in Italia

Tipo di avvenimento: 
Valutazione: