Cancro ai polmoni: è sicuro che venga provocato dalle polveri (+22% di rischio ogni 10μg/mc)
La prestigiosa rivista specialistica del settore medico Lancet Oncology ha pubblicato una innovativa ed ampia ricerca condotta su un grande campione di popolazione residente in nove diversi paesi europei, riguardante la correlazione fra cancro al polmone e concentrazione di PM10 e PM2.5 nell'aria che respiriamo.
E l'Italia non brilla per qualità dell'aria, visto che dalla ricerca emerge anche che i centri sottoposti al monitoraggio – cioè Torino, Roma e Varese – sono da "maglia nera". Fra tutte le città d'Europa prese in considerazione sono quelle con la più alta presenza di inquinanti nell'aria.
Secondo la ricerca, per ogni incremento di 10 microgrammi di PM10 per metro cubo presenti nell'aria, il rischio di tumore al polmone aumenta di circa il 22%. Sarà per quello che Umberto Veronesi è favorevole agli inceneritori!
A questo va aggiunto quanto già dichiarato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità che certifica un aumento dei problemi cardiocircolatori a causa delle polveri.
È quindi ufficiale e scientificamente dimostrato che l'inceneritore del Gerbido causerà un aumento dei tumori e delle morti a causa delle emissioni di polveri dal camino, pari a circa 30 kg/giorno (quantità che sfugge ai filtri, secondo i dati ufficiali di progetto) Dato questo peraltro già certificato il Politecnico di Torino nei documenti di progetto e autorizzazione dell'impianto. Ricordiamo che un microgrammo (μg) è un milionesimo di grammo, quindi ogni giorno dal Gerbido escono 30 miliardi di microgrammi di polveri, e ogni 10 μg/mc i tumori aumentano del 22%.
Grazie Chiamparino, grazie Fassino, grazie Saitta, grazie Bersani, grazie PD e grazie a tutte le false opposizioni politiche che in realtà non fanno nessuna opposizione. Torino è già al 9° posto fra le città più inquinate al mondo, ma chissenefrega se la situazione peggiora...
Approfondimenti su: