Acceso l'inceneritore del Gerbido. Buon cancro a tutti.

inceneritore accesoÈ stato acceso il 19 aprile l'inceneritore del Gerbido, all'insaputa anche del "Comitato locale di controllo", luogo istituzionale nato con lo scopo preciso di monitorarne l'attività.

Ricordiamo alcuni degli impegni disattesi dalle Istituzioni e dai partiti che le controllano.

  • La Servizi Industriali non è stata ricollocata, anzi le è stato affidato un appalto connesso all'inceneritore;
  • I monitoraggi ambientali pre-accensione sono durati qualche mese invece che almeno un anno;
  • i controlli sanitari sulle popolazioni esposte praticamente non si sono avuti;
  • Il trasporto via ferrovia dei rifiuti è stato eliminato, per cui arriveranno camion da tutta la Provincia (e magari anche da tutta Italia, come spera -per fare cassa- il PD torinese);
  • il teleriscaldamento non è stato realizzato (termovalorizzatore?!?).

Benché venga fatto di tutto per nascondere i danni, i costi e l'inquinamento di questo pericoloso impianto, i dati tecnici e le evidenze scientifiche parlano chiaro. Benchè Torino sia la 9° città più inquinata al mondo, da oggi verrà ulteriormente coperta di polveri, metalli pesanti, diossine ed altre sostanze altamente nocive se non cancerogene per l'uomo. E da dosi ancor più massicce di propaganda e disinformazione, altamente nocive per la democrazia.

Secondo il sito di Civica per Collegno:

L'inceneritore fuma

Quasi come dei ladri, approfittando della pioggia e delle nubi basse, alle 8,45 di questa mattina hanno acceso l'inceneritore. Ci ha avvisati il nostro amico consigliere di Grugliasco Democratica Carlo Proietti il quale ci scrive: "Alle 8.45 circa, quasi nascosto nella foschia della giornata di pioggia, ha iniziato a fumare il camino dell'inceneritore di Torino (Gerbido). Il PD (Partito Deflagrato) è riuscito a portarci nell'era della distruzione delle risorse".

Oggi è una brutta giornata e non solo in senso meteorologico. Ma noi non ci rassegniamo. Da domani a Collegno è possibile recarsi in municipio presso l'ufficio elettorale per firmare la proposta di legge di iniziativa popolare che consenta di muoversi verso l'obiettivo di "rifiuti zero". Invece è stato convocato per giovedì 2 maggio il prossimo consiglio comunale. Sono riuscito a far mettere all'ordine del giorno la mozione relativa all'iniziativa di cui sopra. Speriamo che ci sia il tempo per discuterla.
Giovanni Lava

Tipo di avvenimento: 
Valutazione: